'Il GDPR per le Aziende':
la soluzione efficace per formare il personale sulla nuova Data Privacy.

Il GDPR è il nuovo ‘Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati’ emanato dall’Unione Europea per regolare la Data Privacy e rafforzare il trattamento dei dati.

La normativa europea UE 2016/679 del 27 Aprile 2016 introduce il vincolo di ‘informare’, ‘formare’ ed ‘istruire’ il personale aziendale sul contenuto del GDPR stesso (come da art. 29 “Trattamento sotto l’autorità del titolare del trattamento”, art. 32 “Sicurezza del trattamento” ed art. 39 “Compiti del responsabile della protezione dei dati”).

Digital for Business vi accompagna alla scoperta del GDPR grazie alla collana di contenuti divulgativi e formativi “Il GDPR per le Aziende”.

Il GDPR per le Aziende
del settore Farmaceutico.

Quanto tempo occorre per fermare la tua Azienda e informare il personale sulla normativa del GDPR?

Oltre alla formazione in sede, è necessario prevedere anche quella delle reti di informazione e vendita che, sebbene possano essere costituite da agenti, operano per conto ed in rappresentanza dell’Azienda; lo sforzo, in termini di tempo e risorse necessarie, è ingente.

Digital for Business propone Il GDPR per le Aziende, una collana di materiali divulgativi composta da guide, infografiche e video realizzati in modo semplice ed esaustivo, disponibili online per ogni Azienda del mercato della salute.
In tal modo l’Azienda potrà:

  • informare, formare e istruire il proprio personale sul GDPR;
  • tracciare l’effettivo download del materiale divulgativo;
  • verificare la reale comprensione degli argomenti appresi;
  • ottenere una valutazione finale mediante quiz a punteggio.

Digital for Business riduce il sovraccarico aziendale dovuto alle azioni formative, mediante investimenti sostenibili e risultati qualitativi.

Una collana di guide, infografiche e video per comprendere il GDPR.

Le Guide

Pratiche, chiare e redatte in uno stile semplice e comprensibile a tutti, per spiegare le basi della nuova normativa sulla Data Privacy.

Le Infografiche

Colorate e vivaci, illustrano i principali concetti ed i dati legati al GDPR in modo divertente ed immediato.

I Video

Musica ed animazioni forniscono un grande aiuto per memorizzare velocemente i concetti più complicati avvalendosi della multimedialità.

Compi il primo passo verso l'adeguamento al GDPR,
in quattro semplici mosse.

AUTENTICAZIONE

Ricezione delle credenziali di accesso alle guide.

NAVIGAZIONE

Ricerca e lettura degli argomenti disponibili.

DOWNLOAD

Download con tracciatura delle guide scaricate.

VALUTAZIONE

Esame e punteggio delle competenze acquisite da ognuno.

Per approfondire insieme la normativa europea sul GDPR:

REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

REGOLAMENTO (UE) 2016/679 del PARLAMENTO EUROPEO e del CONSIGLIO del 27 aprile 2016,
relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla
libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)

Sezione 2.
Sicurezza dei dati personali.

Articolo 29.
Trattamento sotto l’autorità del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento. (C81)

Il responsabile del trattamento, o chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto quella del titolare del trattamento, che abbia accesso a dati personali, non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento, salvo che lo richieda il diritto dell’Unione o degli Stati membri.

Articolo 32.
Sicurezza del trattamento. (C83)

4. … chiunque agisca sotto la loro autorità (del titolare e del responsabile del trattamento dei dati) e abbia accesso a dati personali, non tratti tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento…

Articolo 39.
Compiti del responsabile della protezione dei dati. (C97)

1. Il responsabile della protezione dei dati è incaricato almeno dei seguenti compiti:

(a) informare e fornire consulenza al titolare e al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal presente regolamento nonché da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati;

(b) sorvegliare l’osservanza del presente regolamento … compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo; …

Per il testo completo della normativa GDPR sul sito del Garante Privacy, si consulti l’area dedicata online:

www.garanteprivacy.it/regolamentoue

Il GDPR per le Aziende:
la soluzione efficace, veloce e completa per
'informare' e 'formare' il personale aziendale.

Piccole Aziende

Il personale aziendale è composto
al massimo da 30 risorse.

Medie Aziende

Il personale aziendale è composto
al massimo da 300 risorse.

Grandi Aziende

Il personale aziendale è composto da
oltre 300 risorse.

Guarda la demo dei prodotti Digital for Business
dedicati alla formazione sul GDPR.


GUIDA

Il GDPR per le Aziende | Guida n.1

GDPR: come e perché nasce il “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati”

Il primo numero della guida introduce al GDPR, il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Nelle prossime pagine scoprirai perché l’Unione Europea ha deciso di sostituire l’attuale Direttiva sulla Privacy con il GDPR.

Leggi la Guida


INFOGRAFICA

Il GDPR per le Aziende | Infografica n.1

Il General Data Protection Regulation e le imprese private

Cos’è il GDPR e chi sono i soggetti coinvolti dal nuovo Regolamento? Tutte le risposte sono disponibili in un’unica infografica, dallo stile vivace e con un linguaggio semplice e immediato!

Consulta l’Infografica



 

Inserisci i dati della tua Azienda e richiedi subito di essere
contattato dall'area commerciale.

    Nome*
    Cognome*
    Azienda*
    Email*
    Telefono*
    Messaggio
     
    Informativa sulla privacy*
    Ho letto e acconsento
     

    * campi obbligatori

    Note legali

    I materiali ed i documenti contenuti in “Il GDPR per le Aziende” sono realizzati da Digital for Business Srl e sono utilizzabili solo a fini informativo-divulgativi, esclusivamente per uso privato aziendale interno dal personale dell’avente diritto all’utilizzo; e, ove non diversamente e specificamente concordato, sono di piena ed esclusiva proprietà di Digital for Business Srl.

    E’ da considerarsi vietato qualsiasi utilizzo della guida (sia integrale che parziale), da parte o in favore di terzi, consentito o facilitato dal legittimo utilizzatore, che non sia espressamente previsto.

    E’ inoltre vietato trasmetterne i contenuti (integralmente o parzialmente) a terzi oltre a quanto previsto per l’utilizzo della guida, sia in formato cartaceo che elettronico, sia gratuitamente che dietro corrispettivo in denaro od altra utilità.

    Tutti i dati contenuti nelle guide sono da utilizzarsi a mero titolo informativo-divulgativo.

    Digital for Business declina ogni responsabilità per inesatta interpretazione ed uso diverso dal consentito, e ribadisce che quanto innanzi non costituisce e non sostituisce in alcun modo un parere legale.